Posts From Redazione

Maestra italiana armata, e legge!

E non è la sola. Ma purtroppo la cultura, di questi tempi, appare ormai come un’arma inutile. Via i libri! Meglio essere pratici! E così l’Italia potrebbe recepire per prima la proposta di Donald Trump di dotare gli insegnanti di armi automatiche per difendere la propria classe dall’ingresso di eventuali squilibrati. Una nota ministeriale diffusa pochi giorni fa su siti attendibili di FakeNews ha subito chiarito che la dicitura squilibrati

Gli eventi di MARZO 2018 in Ziddai

CINEMA A SASSARI lunedì 12 marzo MODERNO CITYPLEX, v.le Umberto 18 - Lunedì in originale: Dunkirk (v.o. sottotitoli italiano)  ore 20 - Film d’autore: La signora dello zoo di Varsavia  ore 19.45 - È arrivato il Broncio  ore 15.40 - Belle & Sebastien – Amici per sempre  ore 16.00 – 17.50 - Il giustiziere della notte   ore 20.20 – 22.30 - The lodgers  ore 22.20 (v.m.14 anni) - La forma dell’acqua ore 18:00 - Tre manifesti a Ebbing, Missouri  ore 15.40 - Il filo nascosto  ore 17.35

Gli eventi di FEBBRAIO 2018 in Ziddai

Titoli come “Tosca”, “Carmen”, “Il lago dei cigni”. Musiche di Puccini, Bizet, Verdi, Čajkovskij. Storie immortali tratte da Shakespeare, Mérimée, Sardou. Grandi nomi della musica e della danza come Pappano, Netrebko, Cuthbertson. Questi gli ingredienti di “Una notte all’opera”, il cartellone di opere e balletti che il Moderno cityplex di Sassari dal prossimo mercoledì. Proiettati in diretta via satellite dal Covent Garden di Londra, gli  allestimenti sono prodotti dalla Royal Opera

Sull’Allevatore Gene Gnocchi…

Gene Gnocchi è un mio maestro. Lavorando con lui nei primi anni della carriera ho imparato una marea di cose. Ancora oggi qualcuno, di tanto, mi chiede se gli scriva i testi, perché somigliano ai miei. Ma sono io che ho un po’ del suo stile, non viceversa. Quando ho letto della battuta sulla Petacci confesso di aver provato disagio. Come scrive oggi Mattia Feltri sulla Stampa, almeno i morti

L’Attimo Turritano Fuggente

Certamente in molti ricordano il professor John Keating, fortunato personaggio cinematografico interpretato da Robin Williams nell’ATTIMO FUGGENTE, film acclamato da pubblico e critica nel 1999 (Dead Poets Society, regista Peter Weir). Ebbene, tantissimi in città ci segnalano che esiste un esempio tutto sassarese di questa figura, un professore che pare usi metodi alternativi di insegnamento e sia stimato dai suoi tanti alunni. Dopo un primo breve colloquio telefonico il professore non

Il vangelo secondo Matteo Renzi

A casa mia, come tutti gli anni da sempre, abbiam fatto il presepe. Si tratta di una tradizione che seguo volentieri, anche se so già il finale. Non voglio apparir blasfemo, ma non c’è stato anno che il bambin Gesù non sia nato, e so anche cos’è accaduto trentatré anni dopo. Il momento più triste del presepe non sono certo questi miei ripetitivi e vaghi pensieri, quanto il momento di

Con Bruno e con Emma…

Da repubblicano e da seguace degli insegnamenti di Voltaire (vedi Integralismo e Tolleranza) apprendo con molto piacere dai giornali la notizia, con molta evidenza su il Corriere della Sera, una pagina intera, e su la Nuova Sardegna, altrettanto, che la lista “+ Europa con Emma Bonino” sarà presente alla competizione elettorale del 4 marzo. Il democristiano Bruno Tabacci ha infatti annunciato che cederà il proprio simbolo di Centro Democratico ai radicali