Posts From Redazione
Durante l’edizione 2024 della Faradda, in Corso Vico il candeliere del Gremio dei Falegnami si spezza alla base. Ma la forza e il cuore dei gremianti non si spezza così facilmente. Seppure in due parti e sdraiato, il candeliere fa il suo ingresso sul piazzale di Santa Maria, tra la commozione e l’applauso del pubblico. Il voto è sciolto. VIDEO IN ESCLUSIVA su https://fb.watch/umqYFeQoAo/ © SASSARI CITY 2024
Vi ricordate quando avete imparato ad andare in bicicletta? Prima in pianura, poi su leggere discese, e infine sfrecciando in pendenze pericolose ma certamente più divertenti. Ecco, quella bicicletta è la metafora di Stefano Belisari, in arte Elio. Un po’ perché del simpatico complessino originale sono rimasti in tre, un po’ perché nel concerto di Alghero abbiamo avvertito una certa stanchezza. Come un modo conosciuto di fare le cose che
Non è mai facile aprire un concerto di qualunque genere. Tantomeno scegliere il blues prima del simpatico complessino tutto simpatia che porta il nome di Elio e le Storie Tese. Un successo Francesco Piu che scalda la platea come da suo fare, graffia con una voce sempre presente ed efficace e regala note che rinfrescano la serata torrida. Francesco Piu è il Super Lemon alle due del pomeriggio in spiaggia.
Giovanni C. Lorusso è nato a Sassari nel 1981. Ha una formazione universitaria in letteratura a Roma, in filosofia a Londra e in regia cinematografica alla Sydney Film School. Lorusso lavora come direttore della fotografia da quindici anni tra Oceania, Europa e Africa. Il suo primo film da regista, Song of All Ends, ha avuto la sua prima internazionale nel 2024 all’IFFR ed é stato presentato al Bellaria Film Festival
BERCHIDDA - Decine di giovani agricoltori hanno partecipato nei giorni scorsi al workshop “Generazioni” svoltosi presso il il Museo del Vino di Berchidda. L’iniziativa – la prima del Living Lab “Làcani” promosso nell’ambito del progetto internazionale SALAM MED coordinato dal Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione dell’Università di Sassari – ha costituito un importante momento di confronto tra giovani e donne che operano nel settore agricolo. Dalla burocrazia ai conflitti generazionali, dall’accesso al credito
GIUSEPPE MASCIA SINDACO! Non avremmo potuto titolare meglio di così. Per semplificare la giornata di ieri, racconto di scrutini, attese e speranze di ogni singolo candidato, non basterebbe la penna del miglior cronista. Tante righe a disposizione, poche parole da scegliere, forse quasi mai quelle giuste. Quando i sinonimi non sono mai sufficienti. Sulla storia aleggia una grande commozione, tra gli applausi, nel momento in cui sono arrivati gli ultimi
Sabato scorso un marziano è sceso con la sua aeronave sulla costa di Stintino, vicino alla spiaggia della Pelosetta. Un paio d’ore più tardi si è spostato verso Sassari e Alghero. Per poi andare in direzione di Olbia e Nuoro. E solo alla fine del tour – brevissimo, per lui abituato a distanze siderali – cambiare completamente itinerario puntando su Oristano, Cagliari, Quartu. Cercherò di mantenere, scrivendo queste note, la