Posts From Redazione
Ma siamo davvero tutti pronti ad accettare la satira anche quando ci tocca personalmente? Sgomento, indignazione, fastidio per la vignetta di Charlie Hebdo sul terremoto. E, si badi bene, non sui terremotati. La vignetta faceva riferimento ad un preciso modo di fare le cose all’italiota, tanto da ridurre i poveri abitanti a lasagne, tipica pasta italiana. Se c’è qualcuno che ritiene che quel disegno fosse un attacco alle vittime può
Birdland scuola di musica SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI Marco Manusso GIOVEDI’ 15 SETTEMBRE DALLE ORE 18.30 DURATA 2 ORE GUITAR TECHNOLOGY La costruzione del suono elettrico: dal plettro alla scelta dei pickups, dagli effetti agli amplificatori, dalle valvole agli altoparlanti, dalla tecnologia analogica ai simulatori digitali. La storia della chitarra elettrica e la sua evoluzione dall’urban blues ai giorni nostri. Per informazioni e iscrizioni: tel. 079/262556 320/8111019
birdlandss@tiscali.it
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TOPOLOGIE POSTCOLONIALI” DEL SOCIOLOGO ALESSANDRO MONGILI Il testo presenta diversi punti originali e molto interessanti sulla realtà sarda. In particolare viene approfondita la tensione fra “tradizionale” e “innovativo”, facendo emergere tutti i pericoli, solitamente occultati dalla narrazione dominante, di una relazione di subalternità subita dai sardi in tutti i campi dell’economia, del sapere e del senso comune. Topologie Coloniali mette in discussione l’idea che i processi economici,
____________________________________________________________________ Per segnalare un evento scrivi a: redazione@sassaricity.it ____________________________________________________________________
Ogni volta che passo vicino all’autolavaggio , per intenderci quello di Cisalfa a Predda Niedda, mi torna sempre in mente l’increscioso episodio che mi vide protagonista il giorno di tanti anni fa in cui decisi di portare a lavare per la prima volta la mia macchina di allora, se macchina può essere definita una Daewoo Lanos…comunque , se avevo stabilito di spendere quei sudati sei euro il veicolo doveva proprio
La storia di Padre Paolo e dei migranti è esemplare. Come quella di Papa Francesco quando disse che al mondo c’è troppa gente che pettina i gatti, infiocchetta i cani e fornisce loro il miglior cibo senza rendersi conto di quanta gente vive in povertà. Gli animalisti, quelli limitati mentalmente, insorsero. I puri di cuore compresero. Ribadendo il concetto di Umberto Eco a proposito della parola data agli imbecilli tramite
BIRDLAND ASSOCIAZIONE CULTURALE PREDDA NIEDDA STRADA 22 – SASSARI 079/ 262556 - 320/8111019 www.birdlandss.it CANTO MODERNO – APERTE LE ISCRIZIONI PER IL SEMINARIO DI GIUGNO/LUGLIO 18/25 giugno, 2/9 luglio Seminario di Eva Carboni. Workshop Intensivo a numero chiuso. Al workshop sono ammessi un massimo di 10 iscritti. Si svolgerà in quattro appuntamenti di 4 ore, dalle ore 15.30 alle 19.30. Le date: sabato 11, sabato 18, sabato 25 giugno, sabato