Posts From Redazione
Il nostro direttore mi domanda di occuparmi di una cosa della quale apparentemente mi frega poco. Anzi proprio niente. Mi racconta una storia in un momento molto delicato della mia vita. Ho una nuova amica a casa e vorrei dedicarmi a lei. E invece… Ma dico io… perché dovrebbe importarmi che in Ziddai verrà aperto un nuovo casinò dove persone (forti o deboli che siano) si rovineranno? COSA ME NE
In un tanto fortunato quanto piccolo libro di Manlio Sgalambro, precisamente il numero 333 della Piccola Biblioteca Adelphi, ho letto e riletto – si tratta proprio del capitolo uno, dell’inizio del saggio – queste parole: “Che IO debba essere governato! Ecco da dove inizia lo scandalo della politica. Solo per canaglie e miserabili, incapaci di autogovernarsi e decidere, c’è la politica come una via di scampo. Ma qui si vede
ARTS TRIBU presenta PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric-Emmanuel Schmitt TEATRO FERROVIARIO – SASSARI VENERDI 5 FEBBRAIO ore 21 SABATO 6 FEBBRAIO ore 21 DOMENICA 7 FEBBRAIO ore 18 info: 3460975646 o eventi@artstribu.it ____________________________________________________________________ INCONTRO-DIBATTITO VENERDI 19 FEBBRAIO ORE 18.00 presso i locali dell’Associazione Culturale Intregu in Via Maddalena 105 Vic. Chiuso B PIANIFICARE LA MODERNIZZAZIONE Istituzioni e classe politica in Sardegna 1959-1969 (Un libro di Salvatore Mura)
La vita in Sardegna può essere quanto di più gradito possa giungervi dalle mani di Dio; Sembre se non avete problemi di peso. Gli unti dal signore con una linea nella norma e un metabolismo regolare possono infatti godere appieno delle meraviglie che questa terra regala a chiunque calpesti il suo suolo: clima mite e salubre, paesaggi incantevoli e una cultura enogastronomica mediterranea e raffinatissima. Il problema arriva se siete
Una volta la condivisione del dolore era un fatto privato. L’unico momento in cui i familiari del defunto concedevano un avvicinamento era quello fisico delle condoglianze, tristissima sfilata di gente a volte più per dire “io c’ero” che “mi dispiace”. In Ziddai il rito comincia con uno dei servizi più utili alla comunità: la lettura delle necrologie sul quotidiano locale. Ma da qualche tempo facebook ci da la possibilità di
Manuel Attanasio, un grande artista sardo decisamente sui generis ha accettato di rispondere ad alcune domande (anche private e indiscrete). Eccovelo. Ciao Manuel, grazie per la disponibilità. Partiamo subito con la domanda di rito: potresti raccontarci il maggior numero di cose di te nel minor numero di battute possibili, gossip compresi? Nato nel 1978, morto all’età di 29 anni a Porto Torres, rinato dopo un anno e mezzo a Milano,
Saranno i bagordi delle feste o l’aria primaverile che ci ha praticamente accompagnato sino a ieri, ma pare che a Sassari si sonnecchi volentieri in questi giorni. Qualcuno sta covando l’uovo di pasqua che è sotto l’albero di Natale addobbato come un candeliere di quelli blasfemi e che non ci piacciono. O forse no… stiamo solo aspettando di digerire il pandoro ripieno. (FOTO Bruno Idini)