Editoriali

Io vi maledico!

Mettiamo in chiaro una cosa: Dio non c’entra nulla con la criminalità organizzata. Non ha niente a che vedere con la camorra, una qualunque setta, il terrorismo o l’Opus Dei. Per chi ci crede, e solo in questo caso, Dio è amore, è l’assoluto, è la via. Il resto, i suoi derivati, le interpretazioni sono solo devianze, superstizioni, coglionate. La religione è una scelta, ma la fede è un (f)atto

Quanto pesa una bombola

A Sassari, in Via Lamarmora, un disperato ha aperto la bombola del gas per suicidarsi e ce l’ha fatta. Purtroppo è esplosa parte della palazzina in cui abitava e alcuni vigili del fuoco sono rimasti feriti nelle operazioni di salvataggio. Certe morti pesano su tutti noi. Più o meno, a seconda del ruolo che ricopriamo in questa società. Non leggo però parole di indignazione da quella parte che, a suo

Chi rimpasterà il PD?

«Caro sindaco, in questi quindici mesi ci siamo spesi responsabilmente, con tutte le energie disponibili, per affrontare la crisi che il territorio sta attraversando e rispondere nel modo più efficace alle esigenze della nostra cittadinanza. Riteniamo insostenibile questa situazione di instabilità politica e non vogliamo che gli assetti di giunta possano essere utilizzati come alibi per non trovare un accordo. Nel rinnovarti la nostra fiducia, con la stessa lealtà che

Qui si parla anche l’Italiano

Utilizzo questo spazio riservato normalmente agli editoriali per mettere in evidenza un’iniziativa che può apparire semplicemente formale ma è meritoria e degna di rispetto; aggiungerei meravigliosa, amara come il miele sardo autentico e ironicamente provocatoria. Si tratta della recente iniziativa del Fronte Indipendentista Unidu, illustrata a Sassari. L’idea, partorita dal Prof. Bainzu Piliu, è quella di preparare dei cartelli bilingue (italiano e sardo; italiano e gallurese) da proporre agli esercizi

Un utile bambino morto

Mi permetto di pubblicare qualche riga che non riguarda direttamente Sassari ma che, da direttore di un giornale ancora libero, mi sento in dovere morale di scrivere. Nel mio egotismo, e forse sbaglio, sogno che un giorno miei nipoti mi chiederanno cosa feci, scrissi o dissi in questa occasione; ed eccoci qui. Ieri per i giornalisti, soprattutto europei, è stato un nuovo 11 settembre. La colpa, se di colpa si

VIVA VIVA LA TARTARUGA!

Sono lenta ma veloce, sono bassa ma cammino, sono una sempre in fuga, sono una… TARTARUGA! Chiediamo scusa ad Alessandro Carta se, citando a memoria l’incipit di una delle più divertenti canzoni dei Nasodoble, ci permettiamo di inventarcelo totalmente. Quando mi hanno riferito che stavano pitturando una tartaruga sull’ex albergo Turritania ho pensato ad una iniziativa spontanea dei soliti imbrattatori, più o meno esperti. E invece si trattava proprio di

Tex Wheeler cade da cavallo!

Avevamo anche pubblicamente sperato che il volto nuovo e pulito di Sean Christian Wheeler potesse essere un punto di forza in qualche ambito di politica pratica. Avevamo invocato che, di fronte a squallidi personaggi che animano una parte di una vecchia politica, al sentirsi rivolgere la domanda LEI NON SA CHI SONO IO, il neosindaco di Porto Torres avrebbe potuto rispondere beffardo NON LO SO E NON MI INTERESSA. Avevamo