Eventi
____________________________________________________________________ Seminario sul Cinema Irlandese a cura del Prof. Cortopassi Marco, presso l’Accademia di Belle Arti di Sassari “Talking Back: Finding a Voice in the Furore” Preceduto da una lezione in inglese (con traduttore all’italiano) tenuta da Brendan Ó Caoláin, Professore di Cinema e Film Studies presso il Griffith College di Dublino, il seminario discuterà brevemente le fasi iniziali della produzione e circolazione del Cinema Irlandese, a cominciare dallo sviluppo
ARTS TRIBU presenta PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric-Emmanuel Schmitt TEATRO FERROVIARIO – SASSARI VENERDI 5 FEBBRAIO ore 21 SABATO 6 FEBBRAIO ore 21 DOMENICA 7 FEBBRAIO ore 18 info: 3460975646 o eventi@artstribu.it ____________________________________________________________________ INCONTRO-DIBATTITO VENERDI 19 FEBBRAIO ORE 18.00 presso i locali dell’Associazione Culturale Intregu in Via Maddalena 105 Vic. Chiuso B PIANIFICARE LA MODERNIZZAZIONE Istituzioni e classe politica in Sardegna 1959-1969 (Un libro di Salvatore Mura)
SABATO 2 GENNAIO 2016 La sala apre alle 21.00 inizio concerto ore 22.15 “LA NOTTE MAGICA DEL KOLIADÀ” Concerto dei solisti del Complesso Emerito di Stato della Bielorussia “Khoroshki” “La notte magica del Koliadà”, un concerto di musica popolare bielorussa e del grande nord, un viaggio nella canzone e nella musica tradizionale, nelle canzoni popolari dedicate alle festività di fine anno. Uno show tenuto da professionisti che hanno calcato i
BIRDLAND ASSOCIAZIONE CULTURALE DICEMBRE LIVE FESTIVAL 2015 Sabato 12 ore 21.00 e Domenica 13 ore 20.00 da New York SLAM ALLEN BAND Slam Allen Voce Chitarra, Pietro Taucher Tastiere, Jeff Anderson Basso, Carmine Bloisi Batteria Un peso massimo del blues mondiale in esclusiva al Birdland di Sassari Due concerti e masterclass “around the blues “domenica 13 alle 15.00 da non perdere assolutamente per tutti gli amanti del blues e
Presentazione della rivista di musica e cultura sarda Antas Vecchio Mulino – Via Frigaglia – Giovedì 5 Novembre ore 18.30 Ospiti il direttore Pier Paolo Fadda, il grafico e art director Simone Riggio, e alcuni protagonisti raccontati in diversi numeri della rivista. ____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ “Nel cuore antico di Sassari, il 28 novembre la “Divinoteca”, in via Santa Apollinare n.
GIOVEDì 22 OTTOBRE Marosi di mutezza – X edizione Teatri in via d’estinzione organizzazione: Meridiano Zero Teatro www.meridianozero.org 4 spettacoli + aperitivo bio h.18:30 “Soglie” Is Mascareddas – Sardegna Teatro h.19:30 “Un amico a Babele” testo di Sergio Atzeni con Arrogalla – Francesco Medda , Giacomo Casti e Gianluca Dessì Aperitivo Bio a cura di Fraula h.21:00 “Esodo” Sardegna Teatro h.22:00 “Sembra ma non soffro” quotidiana_com ingresso serata intera:
Sabato 19 Settembre l’Uisp organizza una passeggiata a carattere storico-culturale con Francesco Ledda, la guida del comune di Sassari! Appuntamento ore 17:45 in Piazza Italia! Ci sarà poi la possibilità di scambiarsi le impressioni con un super aperitivo nell’antico bar Vittorio Emanuele, sempre in Piazza d’Italia. ______________________________________________________________________________ “Prove d’Autore”, kermesse artistica solidale Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 Settembre