Tag "Sassari"

Gli EVENTI di APRILE 2016 in Ziddai

Sa die de sa Sardigna al liceo Marconi Il liceo scientifico e linguistico Marconi organizza i festeggiamenti di Sa die de sa Sardigna accogliendo le iniziative del “comitadu 28 de abrile” e dell’associazione “sa die in tundu”. Venerdì 29 aprile alle 16:00 nella biblioteca dell’Istituto in via Solari 2 lo storico Omar Onnis presenterà il lavoro di pubblicazione in sardo e italiano del memoriale del grande rivoluzionario Giovanni Maria Angioy.

Quando la cionfra agonizza…

Tino Grindi è una persona molto simpatica. Davvero. TESTIMONE IO! In innumerevoli occasioni ha retto la platea di una cena spartana, con un piatto di fave e un cannonau di dubbio gusto, solo raccontando aneddoti da romanzo. Una delle cene migliori della mia vita. GIURO SULLA TESTA DEL CANGURO! Egli, autoproclamatosi erede della Cionfra, figlio di quel Mario che della CIONFRA TRADEMARK fece ragion di vita, non c’è giorno che

Gli EVENTI di MARZO 2016 in Ziddai

____________________________________________________________________ Seminario sul Cinema Irlandese a cura del Prof. Cortopassi Marco, presso l’Accademia di Belle Arti di Sassari “Talking Back: Finding a Voice in the Furore” Preceduto da una lezione in inglese (con traduttore all’italiano) tenuta da Brendan Ó Caoláin, Professore di Cinema e Film Studies presso il Griffith College di Dublino, il seminario discuterà brevemente le fasi iniziali della produzione e circolazione del Cinema Irlandese, a cominciare dallo sviluppo

Fanculo le SLOT MACHINE!

Il nostro direttore mi domanda di occuparmi di una cosa della quale apparentemente mi frega poco. Anzi proprio niente. Mi racconta una storia in un momento molto delicato della mia vita. Ho una nuova amica a casa e vorrei dedicarmi a lei. E invece… Ma dico io… perché dovrebbe importarmi che in Ziddai verrà aperto un nuovo casinò dove persone (forti o deboli che siano) si rovineranno? COSA ME NE

Manuel Attanasio su Sassari City

Manuel Attanasio, un grande artista sardo decisamente sui generis ha accettato di rispondere ad alcune domande (anche private e indiscrete). Eccovelo. Ciao Manuel, grazie per la disponibilità. Partiamo subito con la domanda di rito: potresti raccontarci il maggior numero di cose di te nel minor numero di battute possibili, gossip compresi? Nato nel 1978, morto all’età di 29 anni a Porto Torres, rinato dopo un anno e mezzo a Milano,

Sassari drummidda…

Saranno i bagordi delle feste o l’aria primaverile che ci ha praticamente accompagnato sino a ieri, ma pare che a Sassari si sonnecchi volentieri in questi giorni. Qualcuno sta covando l’uovo di pasqua che è sotto l’albero di Natale addobbato come un candeliere di quelli blasfemi e che non ci piacciono. O forse no… stiamo solo aspettando di digerire il pandoro ripieno. (FOTO Bruno Idini)

La sconfitta della Vittoria

Ricomincia la stagione teatrale CEDAC. Tutti pronti per un anno pieno di sorprese. Il cartellone prevede 8 spettacoli e le facce degli attori più noti ti guardano dalla locandina per invogliarti ad acquistare il biglietto. Le luci si spengono e ricomincia la magia. La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams apre il cartellone con una monotona e a tratti fastidiosa Puccini che non dispiacerebbe se si dedicasse esclusivamente