Tag "Sassari"
SASSARI – Ieri sera un fatto che, quanto meno, fa riflettere… Intorno alle 18 passo in macchina in via XXXXX, qui a Sassari. Poco prima del XXXXX, in mezzo al traffico rallentato, noto un capannello di persone e poco serve per capire che c’è stato un incidente. Rallento, abbasso il finestrino e chiedo ad un passante se ci sono feriti. Sì, c’è un ferito- mi dicono. Accosto e mi avvicino.
Prendendo spunto da un divertentissimo post che immaginava le vicissitudini di due terroristi a Napoli, ho provato a immaginarmi come andrebbe se due terroristi venissero nella mia città; ecco quindi la cronaca della permanenza di due terroristi a Sassari: Ore 7:45 I due arrivano finalmente all’aeroporto di Alghero, reduci dalle seguenti tratte: Salonicco – Bruxelles, Bruxelles – Milano, Milano- Alghero. Tutto ovviamente con Ryanair. Cercano spasmodicamente un pullman, una navetta
Non è la nostalgia di tempi che furono quella che ci fa parlare delle nostre mamme e nonne che ancora vanno in chiesa in una Sassari strana, multietnica, multirazziale e multirazzista. Se gli umani si guardassero da qualunque rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure esisterebbe. Raccontiamo la Ziddai, raccontiamoci ancora, crediamoci, anche con un’immagine. (FOTO Bruno Idini)
GIOVEDì 22 OTTOBRE Marosi di mutezza – X edizione Teatri in via d’estinzione organizzazione: Meridiano Zero Teatro www.meridianozero.org 4 spettacoli + aperitivo bio h.18:30 “Soglie” Is Mascareddas – Sardegna Teatro h.19:30 “Un amico a Babele” testo di Sergio Atzeni con Arrogalla – Francesco Medda , Giacomo Casti e Gianluca Dessì Aperitivo Bio a cura di Fraula h.21:00 “Esodo” Sardegna Teatro h.22:00 “Sembra ma non soffro” quotidiana_com ingresso serata intera:
«Caro sindaco, in questi quindici mesi ci siamo spesi responsabilmente, con tutte le energie disponibili, per affrontare la crisi che il territorio sta attraversando e rispondere nel modo più efficace alle esigenze della nostra cittadinanza. Riteniamo insostenibile questa situazione di instabilità politica e non vogliamo che gli assetti di giunta possano essere utilizzati come alibi per non trovare un accordo. Nel rinnovarti la nostra fiducia, con la stessa lealtà che
In un sabato pieno di umbé di cose, ci imbattiamo in una delle più provocatorie e interessanti mostre d’arte degli ultimi tempi in Ziddai. E poiché i suddetti tempi a volte son bui, evidentemente suggeriscono visioni apocalittiche a chi trova il tempo per esprimerle. Questa volta le opere sono frutto di pennellate ed elaborazioni grafiche di quel Federico Satta conosciuto più come B-Folk, che ha fatto del piccione la sua
Sabato 19 Settembre l’Uisp organizza una passeggiata a carattere storico-culturale con Francesco Ledda, la guida del comune di Sassari! Appuntamento ore 17:45 in Piazza Italia! Ci sarà poi la possibilità di scambiarsi le impressioni con un super aperitivo nell’antico bar Vittorio Emanuele, sempre in Piazza d’Italia. ______________________________________________________________________________ “Prove d’Autore”, kermesse artistica solidale Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 Settembre